Corsi formazione laser

Wellness Project Group è una delle prime aziende in Italia per la formazione specializzata su normativa e operatività laser, impegnata costantemente nello sviluppo di protocolli sempre più performanti, basati esclusivamente sulla ricerca scientifica costantemente in aggiornamento.

Collaboriamo con diverse scuole di estetica su tutto il territorio nazionale per formare le loro allieve.

Scegli il tuo

Corso di Formazione per il Laser a Diodo

Tre tipologie di corsi specifici per la tua formazione eccellente

Corso Operatore Laser di 1° e 2° livello

ATTENZIONE: il laser a diodo NON può essere utilizzato da figure professionali alternative/complementari all’estetista (onicotecnico, massaggiatore, fisioterapista, ecc…) ma esclusivamente da operatori estetici adeguatamente formati con corso specifico (D.M. 206/2015 scheda 21/B).

In alternativa può essere utilizzato dal medico ma NON all’interno di un Centro estetico.

Wellness Project Group è l’unica azienda che ha strutturato il corso su due livelli, adeguando così la formazione sia alla normativa che alle esigenze specifiche del singolo operatore (dettagli in brochure)

Corso T.S.L. ( Tecnico Sicurezza Laser ) estetico

Che differenza c’è tra il corso Operatore e il corso T.S.L. estetico?

Il corso Operatore Laser abilita l’operatore estetico all’uso del laser, il che significa nello stesso Centro estetico possono esserci più operatori. Al termine della formazione si deve conseguire un attestato o una documentazione, completa di data e firma, che attesti la partecipazione al corso. Il programma didattico è definito nella scheda 21B del D.M. 206/2015.

Wellness Project Group è l’unica azienda in Italia ad avere istituito il R.O.L.D. (Registro Operatori Laser a Diodo estetico), un registro privato nel quale l’operatore viene iscritto solo a seguito di un programma teorico-pratico completo e a superamento dell’esame finale.

Il corso T.S.L. (Tecnico Sicurezza Laser) estetico qualifica la figura, nominata dal titolare, che all’interno del Centro estetico vigila affinché vengano rispettati i criteri di sicurezza per ambiente e persone, ed è una persona sola. Al termine del corso, il T.S.L. deve redigere un verbale accurato, uno dei primi documenti richiesti dalle autorità in fase di ispezione.

Per essere valido deve essere erogato da aziende che abbiano i requisiti previsti dalla normativa vigente e che rilascino un attestato conforme.

Wellness Project Group è anche l’unica azienda in Italia ad erogare il corso T.S.L. estetico con qualifica Aiascert, (accreditata per la certificazione delle persone da Accredia, associazione riconosciuta che opera sotto la vigilanza del Ministero dello Sviluppo Economico).

ABBIAMO FORMATO CENTINAIA DI ESTETISTE DAL 2014 AD OGGI

Non sai quale corso scegliere?

Sia il corso Operatore che quello T.S.L. (Tecnico Sicurezza Laser) estetico servono per conferire specifiche competenze molto importanti.

Un corso operatore dovrebbe necessariamente includere sia una parte teorica (che ti spieghi esattamente cos’è un laser, come agisce, cosa accade quando cambi le impostazioni dei diversi parametri, etc) sia una parte pratica importante, non bastano pochi minuti  per consentirti di eliminare ogni dubbio nell’applicazione dei protocolli operativi (che non possono essere standard, ma vanno modificati secondo tante variabili). Dovrai anche essere in grado di prevenire e gestire ogni tipologia di problematica garantendo sicurezza ed efficacia, con etica e professionalità. Abbiamo previsto due livelli di formazione per far fronte alle specifiche esigenze (vedi brochure)

Il corso T.S.L. estetico deve invece formarti affinché tu sia in grado di verificare la conformità del laser e delle procedure attuate al fine ai fini di sicurezza e prevenzione. La durata deve essere di 8 ore, e al termine dovrai essere in grado di redigere il verbale che viene richiesto in fase ispettiva. Ti consigliamo di accertarti che tutte queste competenze vengano trasmesse, l’attestato di qualifica fine a sé stesso è inutile.

La nostra scelta di seguire i discenti per i 12 mesi successivi con il servizio gratuito “T.S.L. Élite” è uno dei punti di forza più apprezzati dai nostri allievi, che ci definiscono formatori eccellenti. Siamo inoltre gli unici in Italia qualificati da AIASCERT (accreditata per la certificazione delle persone da Accredia, associazione riconosciuta che opera sotto la vigilanza del Ministero dello Sviluppo Economico) (vedi brochure).

Che differenza c’è tra questo corso T.S.L.  e gli altri?

👉 La base scientifica: è l’unico corso ad oggi che fornisce i protocolli operativi aggiornati sulla base della ricerca scientifica più recente e da noi costantemente monitorata
👉 L’interattività con i docenti: non è un corso preconfezionato e già registrato
👉 La qualifica del corso: è l’unico corso T.S.L. estetico qualificato da AIASCERT (accreditata per la certificazione delle persone da Accredia, associazione riconosciuta che opera sotto la vigilanza del Ministero dello Sviluppo Economico)
👉 Il materiale didattico, la modulistica di corredo e l’assistenza nella sua compilazione
👉 Il servizio T.S.L. Élite, che fornisce per i successivi 12 mesi un affiancamento tecnico teorico/pratico per aiutarti a mettere in pratica quanto appreso, soprattutto ad ottimizzare la tua operatività.
👉 L’esperienza pluriennale di docenti, formatori, tecnici e operatori del settore specifico 
👉 I contenuti: non ci limitiamo ad una lezioncina preconfezionata ma interagiamo con tutti i discenti per aiutarli a comprendere fino in fondo ogni aspetto della normativa e della tecnologia laser
👉 Ti forniamo tutte le indicazioni per gestire i trattamenti quando non stai raggiungendo i risultati attesi e prevenire qualsiasi problema
👉 Accesso gratuito al corso per tutti i tuoi collaboratori che utilizzano il laser
👉 Siamo l’unica azienda che nel 2014 ha istituito il R.O.L.D. (Registro Operatori Laser a Diodo estetico).
👉 Non essendo solo formatori, monitorando e seguendo con costanza i nostri allievi anche dopo il corso, vantiamo una casistica unica, con migliaia di soggetti trattati, favorendo e implementando un’ottimizzazione concreta della gestione dei protocolli operativi
👉 E naturalmente molto altro, come testimoniato dalle numerose recensioni dei nostri corsisti.
 
Se hai dubbi CLICCA QUI e contattaci subito su Whatsapp, saremo lieti di risponderti

Come faccio a sapere se il mio attestato T.S.L. è valido?

La validità dell’attestato è di 4 anni, al termine dei quali dovrai fare un aggiornamento.

Per essere valido deve riportare una serie di informazioni obbligatorie:

  • La denominazione del soggetto che ha erogato il corso
  • Norma di riferimento;
  • Dati anagrafici del partecipante (nome, cognome, codice fiscale);
  • Tipo di corso, settore di appartenenza, ore frequentate;
  • Settore di riferimento
  • Periodo di svolgimento del corso;
  • Modalità di erogazione (se in presenza deve indicare la sede di svolgimento, se on-line deve essere specificato)
  • Nominativo del docente (che deve avere i requisiti obbligatori);
  • Firma del responsabile del progetto formativo

Inoltre, tutti gli attestati prodotti per le formazioni incluse nell’Accordo Stato Regioni 2011, devono riportare anche un numero progressivo.

Il soggetto formatore ha l’obbligo di conservare per almeno 10 anni il “Fascicolo del corso” che deve contenere:

  • Dati anagrafici del partecipante;
  • Registro del corso, che include:
    • elenco discenti (allievi) con la loro firma
    • nominativo dei docenti con relativa firma
    • ora di inizio e fine
    • programma
    • test di verifica finale per ogni partecipante