Farmaci Fotosensibilizzanti

Di seguito trovi un estratto da uno studio pubblicato da ‘Farmacovigilanza” sulla fotosensibilizzazione da farmaci.

Fotosensibilizzazione da farmaci.

Ma secondo te il laser a diodo per epilazione interagisce con questi farmaci?

Se hai dubbi CONTATTACI

Ti  invitiamo a leggere attentamente quali farmaci possono dare reazioni incontrollate/incontrollabili alla sollecitazione da fonti luminose per evitare spiacevoli conseguenze per i soggetti che si sottopongono al trattamento laser a diodo (e successivamente per chi lo ha eseguito con leggerezza). Fototossicità e fotoallergia sono i due meccanismi che possono scatenare una fotodermatite indotta da farmaco. La maggior parte dei farmaci fotosensibilizzanti presenta uno spettro d’azione che generalmente si trova nel range degli UVA (320-400 nm) e a volte degli UVB (290-320 nm).

OMISSIS

Talvolta le proprietà fotosensibilizzanti di alcuni farmaci sono utilizzate per trattare patologie della cute, degli occhi o neoplastiche. I principali farmaci fotosensibilizzanti sono: le tetracicline, i chinolonici, l’amiodarone, le fenotiazine, ilmetotrexato, i FANS, la sulfonamide, i diuretici e gli ipoglicemizzanti. I FANS per uso topico rappresentano una categoria di particolare interesse, soprattutto alla luce della pubblicazione della “Nota informativa importante” dell’AIFA dell’aprile del 20117 sull’uso di ketoprofene per via topica ed eventi avversi di ipersensibilità e fotosensibilizzazione. Elenco dei principali farmaci per categoria terapeutica che possono indurre reazioni fototossiche e fotoallergiche. Di seguito si riportano i farmaci maggiormente coinvolti.
Gruppo terapeutico Farmaci Reazione fototossica Reazione fotoallergica
Contraccettivi orali Es. etinilestradiolo + gestodene (es. Fedra), etinilestradiolo + desogestrel (es. Mercilon) No
Farmaci cardiovascolari Diltiazem (es. Cardizem, Cardizem CD, Cardizem LA, Dilacor XR, Tiazac) No
Amiodarone (es. Amiodar, Cordarone) No
Diuretici Furosemide(es. Lasix) No
Idroclorotiazide sia da sola (es. Esidrex) che associata ad altri antipertensivi (es.Acesistem, Triatec HTC, Zestoretic ), indapamide (es. Natrilix)
FANS Ketoprofene (es. Oki, Orudis, Fastum Gel)
Naproxene (es. Algonapril, Aleve, Floxalin, Naprius, Prexan, Xenar, Synfelx) No
Celecoxib (es. Celebrex) No
Salicilati No
Neurolettici Imipramina (es. Tofranil) No
Fenotiazine
Antimicrobici Tetracicline (es. Bassado) No
Chinolonici
Sulfonamide (es. Euglucon,Diamicron) No
Antifungini Voriconazolo No
Ketoconazolo (es. Nizoral)
Itraconazolo
Griseofulvina (es. Fulcin)
Ipoglicemizzanti orali Sulfoniluree (es. Glipizide)
Retinoidi Isotretinoina (es. Roaccutan) No
Farmaci citotossici Fluorouracile, Vinblastina Nd Nd
Dacarbazina, Procarbazina Nd Nd
Metotrexato Nd Nd